Ventuno per undici. Fare cinema dopo l’11 settembre, a cura di Leonardo Gandini e Andrea Bellavita
8,00€ 5,60€
VENTUNO PER UNDICI. FARE CINEMA DOPO L’11 SETTEMBRE
Leonardo Gandini, Andrea Bellavita (a cura di)
Edizioni Le Mani
Finito di stampare nel mese di luglio 2008
Pag. 242 –
Prezzo originale: € 16,00
Indice
Introduzione
Di Leonardo Gandini e Andrea Bellavita p. 7
Donnie Darko
Di Emiliano Morreale p. 20
Gerry
Di Barbara Grespi p. 28
La 25° Ora
Di Mauro Gervasini p. 37
The Fog of War. Cinema e guerra aerea
Di Giaime Alonge p. 45
Mystic River. Non è un paese per bambini; l’11 settembre
Di Anton Giulio Mancino p. 57
Una storia americana. I labirinti della memoria e la verità delle immagini
Di Luisella Farinotti p. 66
L’alba dei morti viventi. Apocalittico, ma integrato
Di Rocco Moccagatta p. 77
The Aviator. L’Occidente alla ricerca della sua identità
Di Antonio Valenzi p. 90
Crash
Di Paola Casella p. 99
A History of Violence. “Jesus Christ, my name!”
Di Andrea Bellavita p. 108
Thank you for Smoking. L’avvocato del diavolo
Di Giacomo Manzoli p. 135
- Dopo la correttezza politica? Ovvero: la quantità
Di Francesco Pitassio p. 135
The Departed. “Here, in this country”: l’America di Scorsese
Di Giulia Carluccio p. 149
The Host. Geopolitica e spazi della rappresentazione
Di Massimo Locatelli p. 159
Intrigo a Berlino
Di Leonardo Gandini p. 170
Southland Tales
Di Pier Maria Bocchi p. 179
Leoni per agnelli. So, when does it start? Ten minutes ago
Di Michele Fadda p. 187
Nella valle di Elah: post-bellico, post-umano, post-autoriale
Di Vincenzo Buccheri p. 195
Redacted: il mal d’archivio dopo l’11 settembre
Di Claudio Bisoni p. 216
Zodiac. Archeologia del terrore
Di Roy Menarini p. 216
Cloverfield
Di Luca Malavasi p. 224
Indice dei nomi e dei film p. 235
Esaurito