Sentieriselvaggi21st – n.3 (copia cartacea)
7,50€
il n.3 della rivista cartacea bimestrale di Sentieri selvaggi
in copertina
L’HORROR NON MUORE MAI
Resurrezioni e incubi dei nostri tempi
APERTURE
EDITORIALE
Solo Cinema!
ILLUMINAZIONI
Alberto Grifi
Megan Rapinoe
Liberato
THE ITALIAN(AMERICAN) JOB
ABEL ANNO ZERO. Mappa aggiornata della galassia Abel Ferrara
Diavoli in corpo
L’unica addiction ancora possibile: Tommaso
COVER STORY
La Medium è il messaggio
Nuove tendenze, vecchie conoscenze. Franchise e figure ricorrenti dell’horror americano contemporaneo
This is the Horror 21st
Zombi Apocalypse
Guida agli autori, alle scuole e alle factory del nuovo secolo.
ALTRE NARRAZIONI
Il 900 nel 21° secolo
Colettivo 900. La strada natura del manifesto.
TEMPI Out From the Past
ARCHIVIO – Storie del Cinema
PER UNA STORIA DEGLI “ARCHIVI” E DELLE “INFLUENZE CINEMATOGRAFICHE
Lotte Eisner
VINTAGE – Back to the Future
Jukebox Graffiti
BIOGRAFIE
Cathy Moriarty. Il fascino dell’ambivalenza
SPAZI Open Space
TRAIETTORIE (extra) URBANE
Incompiuto, la rivoluzione dello sguardo
TRAIETTORIE URBANE
Il Postcinema del Fuorisalone
TEMPI No-Future
TRACCE DIGITALI
Guerre di rete: Mi vendo il tuo database (e i tuoi tradimenti)
TRACCE DIGITALI
Google Stadia: fuga dalla console
LONG FORM STORIES
NARRAZIONI
Un pugile incontra quattro cantanti.
Cassius Clay, i Beatles e i favolosi Anni ‘60
STORIE
La donna mutante
RUBRICHE
IL CORPO ESPANSO
#A Colpo d’occhio, di Daniele Dottorini
#La règle du jeu, di Demetrio Salvi
#OM, di Sergio Sozzo
#Language Design, di Yvonne Bindi
#Sensibilia, di Guglielmo Siniscalchi
#Sesto Senso, di Leonardo Lardieri
#(In)Versi, di Shadows