Sentieriselvaggi21st – n.15 (Copia cartacea)
15,00€
Il n.15 della rivista cartacea bimestrale di Sentieri selvaggi
in copertina
TAYLOR SHERIDAN
L’ultima frontiera del Western
APERTURE
EDITORIALE
La sfida dello sguardo orizzontale, di federico chiacchiari
ILLUMINAZIONI
Aki Kaurismaki
Intelligenza Artificiale
Spider-Man: Across the Spider-Verse
COVER STORY
Taylor Sheridan
Tra densità e derive. L’ecosistema complesso di Taylor Sheridan, di pietro masciullo
Mito e tragedia nel Far West di Yellowstone, di guglielmo siniscalchi
Le generazioni Dutton
L’uomo che sussurrava agli showrunner , di mario turco
Parola di Sheridan, a cura di carlo valeri
Cartografia “americana”
The Last Cowboys. Corpi-frontiera, di francesca bea
TEMPI Out From the Past
ARCHIVIO – STORIE DEL CINEMA
Greta Garbo. La coscienza del cinema come effimero destinato a rimanere, di enzo ungari
VINTAGE – Back to the Future
100 cose che abbiamo perso per colpa di internet, di pamela paul
BIOGRAFIE
Walt Disney. Prima stella a sinistra, di mariuccia ciotta
ALTRE NARRAZIONI
Graphic Novel
The Cyan’s Anthem, di lucia biagi
SPAZI Open Space
BODY ART
Le “verità” anatomiche di David Cronenberg, di cecilia ermini
(NEO)REALISMO
Dieci tesi sulla NextNature, di koert van mensvoort,
TEMPI No-Future
TRACCE DIGITALI
Le espansioni documentaristiche del videogioco. Incontro con Alessandro Redaelli, di riccardo baiocco
LONG FORM STORIES
Massimo Troisi. Il cinema dei sentimenti, di federico chiacchiari
La trappola della vita. Conversazione con Alexandr Sokurov, a cura di aldo spiniello e sergio sozzo
SHORT FORM STORIES
Evadere dalla Cayenna, di albert londres
TIME OUT
#SOCIALNETWORK(alessandro amato)
#CLIMA (carlo valeri)
#CORMACMCCARTHY (demetrio slavi)
#CROMOPOLITICA (daniele dottorini)
SEGNALAZIONI
Visioni selvagge, a cura di simone emiliani
Tra sala cinematografica, streaming e serie tv, ecco i titoli che abbiamo amato di più e che segnaliamo ai nostri lettori
Collateral, a cura di sergio sozzo
traiettorie extracinematografiche espanse da non perdere
DOPPIO SCHERMO
Uno schermo tra infiniti schermi (im)possibili? – Caruso Pascowski (di padre polacco), di Francesco Nuti