Sentieriselvaggi21st – n.10 (Copia cartacea)
7,50€
Il n.10 della rivista cartacea bimestrale di Sentieri selvaggi
in copertina
CYBERPUNK 2021
il futuro e arrivato
APERTURE
EDITORIALE
Cyberpunk, Ex Machina, di federico chiacchiari
ILLUMINAZIONI
A Chiara
Scene da un matrimonio
Marco Bellocchio
COVER STORY
CyberPunk 2021
Post-Cyberpunk, o del girare intorno al post-human, di sergio brancato
Un mondo a misura di robot/umano? di andrea daniele signorelli
Viaggio al termine del diritto, di guglielmo siniscalchi
Cyberpunk Revolutions, a cura di carlo valeri
Wachowskipunk, di emanuele di porto
Wake up, Samurai. Geopolitica del keanuverso, di maria emilia ambrogioni
Hype Culture e false Monna Lisa Cyberpunk, di alessio baronci
TEMPI Out From the Past
VINTAGE – Back to the Future
Dalle pin-up alle sexy robot. Sorayama e gli illustratori cyberpunk, di antonio franzese
ARCHIVIO – Storie del Cinema
La visione del mondo del cinema sovversivo, di amos vogel – a cura di pietro masciullo
ALTRE NARRAZIONI
Lontano dalle luci della città, a cura di alice catucci
Cassadritta, di roberto grossi
SPAZI Open Space
TRAIETTORIE URBANE
Il mostruoso femminile – verginità nel film slasher, di jude ellison sady doyle
TEMPI No-Future
TRACCE DIGITALI
Non-Fungible Token: e alla fine arrivò il cinema, di federico bo
LONG FORM STORIES
NARRAZIONI
Joseph Beuys, il fuoco sacro, di aldo spiniello
Beuys e Napoli, Beuys a Napoli, di brunella de cola
STORIE
Il tempo presente del cinema, di olivier assayas – a cura di fabiana proietti
Rubriche Expanded
#La règle du jeu, di Demetrio Salvi
#A Colpo d’occhio, di Daniele Dottorini
#OM, di Sergio Sozzo
#Sensibilia, di Guglielmo Siniscalchi
#Sesto Senso, di Leonardo Lardieri
#Istantanee